Ti è mai capitato di ritrovarti ad un certo punto a sentire un bisogno di cambiare qualcosa all’interno di una particolare stanza di casa tua, che non riesci a spiegare razionalmente?

Una stanza che è così da anni, e ti è sempre piaciuta...poi cominci a guardarla e chiederti come starebbe se spostassi il divano (o il letto, o la scrivania ecc..) sull’altra parete, o se cambiassi colore alle pareti o ai mobili, o se cambiassi direttamente tutto l’arredo. E magari cominci a spostare alcuni elementi per vedere se così ti senti meglio, ma niente, non trovi “la quadra”, e cominci a pensare che non ci sia nessun “problema” nella stanza, ma che sia tu in preda a qualche “paturnia mentale”.

Ho una buona notizia! E’ un meccanismo perfettamente normale, e il Feng Shui ci spiega perché avviene:

Come abbiamo visto in altri articoli sul blog, la nostra casa è l’estensione di noi all’esterno, ci rappresenta nel nostro profondo.

Questo significa che nel momento in cui cambiano in noi dei meccanismi (nel normale processo di vita, siamo portati, a cambiare, a crescere, a risolvere alcune parti di noi in conflitto, ad accettare e superare i nostri lati ombra), la nostra casa, che rispecchiava perfettamente il nostro “vecchio sé”, non ci rimandi più l’immagine riflessa di noi.

Se il cambiamento è molto significativo e va a toccare diversi lati di noi e a toccare vari ambiti, potremmo sentire il bisogno di cambiare direttamente casa. Se parliamo di un cambiamento in uno specifico ambito, ci troveremo invece nel bisogno di modificare una stanza in particolare.

Questo accade perché in ogni area della casa proiettiamo una nostra specifica dinamica, che tramite un’analisi Feng Shui, possiamo identificare. In questo modo possiamo intervenire sull’ambiente per far sì che si riallinei al nostro nuovo sé.

Quindi se cambiano vari aspetti di noi, dovremo per forza cambiare casa?

No, non è detto. Occorre “leggere” (tramite gli strumenti del Feng Shui) dove e come sono proiettate le parti di noi che si sono evolute/risolte, e capire se è possibile intervenire sulla casa per riallinearla a noi. Solo se questo non fosse possibile (o richiedesse interventi molto impegnativi e costosi), allora si andrebbe a valutare l’acquisto di una casa più adatta.